clicca

Cosa sono gli zoccolini

Gli zoccolini chiamati anche battiscopa servono a proteggere le pareti nel punto in cui inizia il pavimento. Questi possono essere di diversi tipi e la scelta del materiale dipende dal tipo di pavimento impiegato e dai propri gusti estetici. In genere viene consigliata un’altezza minima di 8-10 cm e si posano dopo aver messo il pavimento. Gli zoccolini vengono fissati tramite l’incollaggio o con sostanze adesive o con chiodini.

I battiscopa in legno sono quelli che vengono utilizzati maggiormente poichè si adattano sia ai pavimenti in legno che ai pavimenti in pietra.

Moquette per scale

E’ possibile utilizzare la moquette anche per rivestire le scale. Il metodo più antico è quello comunemente definito passatoia che consiste nel rivestire solo una parte del pavimento pre esistente con la moquette per rendere l’ingresso e le scale ambienti più accoglienti. Ma le scale possono essere rivestite completamente con la moquette. In genere il tipo di moquette maggiormente impiegato per le scale è quella agugliata perchè è la più sottile e si adatta meglio a spigoli e gradini, e si taglia facilmente senza sfilacciarsi. Il fissaggio del tessuto può avvenire tramite il semplice incollaggio con un biadesivo, oppure collocando delle aste apposite lungo i bordi di ciascuno scalino e ponendo delle lamine sottoporta che bloccano la moquette e la mantengono in tensione.

Pavimenti in legno per esterni come scegliere

Spesso si sceglie di posare pavimenti in legno anche in ambienti esterni come il giardino, il cortile o magari come bordo piscina. Pavimenti in legno per esterni devono essere sia belli esteticamente che particolarmente resistenti, specie agli sbalzi di temperatura e al continuo calpestio e sfregamento.  Ci sono essenze più indicate agli spazi esterni rispetto a altre, tra queste il teak si distingue per la sua capacità di resistere a caldo e freddo senza gonfiarsi, cambiare colore e  senza provocare dislivelli o fessure all’interno della superficie.
Per evitare problemi nel futuro è consigliabile rivolgersi a l proprio venditore e farsi consigliare la giusta essenza di legno da posare in spazi esterni.

Per altre informazioni sui pavimenti di legno per esterni leggi il nostro articolo .

Scegliere parquet

La scelta del parquet da posare in casa non è affatto semplice. Il legno è un materiale resistente e con numerosi pregi, ma che non può essere posato senza lavorazioni particolari a terra.  Per questo i negozi specializzati nella vendita di pavimenti in legno non si limitano a vendere il parquet ma mettono a disposizione dei clienti la loro esperienza e competenza, per trovare insieme la soluzione migliore. Non si può scegliere un pavimento in legno semplicemente per l’aspetto estetico, devono essere considerate anche le sue proprietà meccaniche e la sua resistenza e sopratutto le condizioni dell’ambiente in cui deve essere posato.

Moquette ignifughe

La moquette è un tipo di pavimentazione realizzata con tessuti particolari, che possono essere sintetici o naturali, e che vengono lavorati in modi diversi.

Le moquette si caratterizzano per il calore che emanano e che conferiscono alla stanza in cui vengono posate. Non a caso infatti la moquette viene posata per lo più in stanze da letto o soggiorni, dove non c’è traffico continuo e dove non c’è umidità. La moquette è una pavimentazione che richiede cure particolari e periodicamente deve essere sottoposta a manutenzione e trattamenti specifici.

Alcune moquette vengono realizzate con tessuti definiti ignifughi cioè non infiammabili e che possiedono caratteristiche grazie alle quali viene ridotta o ritardata la combustione.  Un materiale può essere completamente ignifugo oppure parzialmente ignifugo, le classi di reazione al fuoco vanno dalla numero 1 fino alla numero 5. All’aumentare della classe aumenta la facilità dello sviluppo della combustione. Le moquette ignifughe vengono posate soprattutto negli alberghi e negli stand che vengono allestiti in fiere e eventi.